- pedana
- pe·dà·nas.f. CO1. piattaforma, spec. in legno, usata per appoggiare i piedi | piattaforma su cui si poggiano mobili e sim.: la pedana della cattedra | struttura rialzata su cui si sale per rendersi visibili a una pluralità di persone: la pedana del vigile urbanoSinonimi: 1predella.2. in alcuni tipi di motocicli, ciascuno dei due piani inferiori e laterali su cui si appoggiano i piedi3. predella dei portoni di legno4. TS sport tavola di legno orizzontale o inclinata, rigida o elastica, su cui si batte il piede per ottenere lo slancio in determinati esercizi di salto e volteggio | nella scherma, piano rivestito di legno o linoleum, spec. rialzato, su cui gli atleti disputano gli incontri | nel baseball, area del diamante dove sta il lanciatore | → pedana di lancio5. TS sart. strisciolina di panno, fettuccia o nastro che si cuce per rinforzo nell'orlo di un vestito o di una gonna | non com. → battitacco6. TS arm. nelle antiche armature, pezzo, spec. collegato alla staffa, che proteggeva la parte anteriore dei piediSinonimi: uosa.7. RE ven., scendiletto\DATA: av. 1712.ETIMO: der. di 2pedano.POLIREMATICHE:pedana di lancio: loc.s.f. TS sportpedana di partenza: loc.s.f. TS sportpedana di rincorsa: loc.s.f. TS sportpedana di stacco: loc.s.f. TS sportpedana elettrica: loc.s.f. TS sport
Dizionario Italiano.